L'importanza di avere un sito mobile friendly

In quanto fulcro del tuo marketing online, il tuo sito mobile friendly è la componente più importante della tua presenza sul web

Con il termine “sito mobile friendly” s’intende un sito web il cui design è adatto per essere visualizzato su un dispositivo mobile e, quindi, capace di rendere la navigazione da smartphone migliore. Ciò è fondamentale, soprattutto perché il tuo sito Internet ha il compito di aiutare i tuoi visitatori a trovare ciò che cercano ogni giorno ovunque, con l’obiettivo di convertirli in clienti. Per questo, deve avere tutte le componenti essenziali per essere user friendly, veloce e funzionale

Per essere adatto a sostenere un’efficace strategia di web marketing, il tuo sito deve:

  • Avere un  design reattivo e mobile fiendly, in  linea con gli aggiornamenti degli algoritmi dei motori di ricerca
  • Proiettare un marchio coerente 
  • Includere contenuti che sappiano “parlare” al tuo visitatore, dimostrando di comprendere ciò che vuole nel profondo
  • Mostrare moduli di contatto visibili e inviti all’azione (CTA) per incoraggiare l’acquisizione dei lead
  • Incorporare pagine di destinazione specifiche per campagne di marketing, per convertire più traffico in lead

Avere un sito web mobile friendly capace di soddisfare tutti gli aspetti del tuo business ti aiuta ad attirare più visitatori e a trasformarli in clienti.

Perché é così importante avere un sito mobile friendly?

Vuoi una dimostrazione pratica?

Scopri tutte le funzionalità che ho implementato sul sito di Investimento Calcolato di Niccolò Dominici, esperto di investimenti e consulente finanziario di Torino e Provincia.

I dispositivi mobili hanno causato un cambiamento importante nel comportamento degli utenti, soprattutto di coloro definiti come “acquirenti”, che utilizzano sempre più spesso i loro smartphone per cercare, conoscere e acquistare prodotti e servizi.

Lo smartphone aiuta ad incrementare le vendite?

Sicuramente, il telefono cellulare ha reso possibile prendere decisioni ad ogni ora del giorno e in qualsiasi luogo, senza dover ricercare a tutti i costi quel momento di tranquillità da trascorrere davanti al pc posto sulla propria scrivania. Questo ritmo decisionale, a cui sono sottoposti gli utenti , ha cambiato anche la navigazione online, rendendola molto più veloce. Infatti, raramente un utente è disposto ad aspettare più di 1 minuto per il caricamento di una pagina web, perché trova molto più comodo e rapido uscire dal “sito lento” e cliccare su un sito mobile friendly più veloce, senza attendere. Nello stesso modo, diventa sempre più frustrante navigare in siti  difficili da usare o poco intuitivi. E questo Google lo sa.

In che modo un sito mobile friendly è promosso da Google?

L’obiettivo die motori di ricerca è quello di rendere piacevole la navigazione cosicché tu possa usufruirne per la maggior parte del tuo tempo e in ogni momento. D’altronde, Google fa avanzare in prima pagina i siti mobile friendly e facili da usare, per poi relegare nelle pagine successive quelli inefficienti, così da non annoiare l’utente.

Per questo, se non hai ancora un sito mobile friendly ottimizzato per i dispositivi mobili, la tua attività potrebbe non essere visibile a coloro che effettuano ricerche sul proprio smartphone.

Contattami per maggiori informazioni.

Garantisci un'esperienza di qualità sul tuo sito grazie a WordPress

Con i clienti con cui lavoro, fornisco un sito Web WordPress reattivo e progettato su misura, utilizzando il tema  GeneratePress  di Tom Usborne, leggero altamente personalizzabile, riducendo la necessità di agire sui codici interni degli editor di tema.

Per questo, la mia offerta include solo servizi di sviluppo di siti Web WordPress, perché semplifica l’aggiornamento e il mantenimento di una presenza sul web di qualità. 

Vediamo insieme i vantaggi:

  • È un sistema di gestione facile da usare e ti aiuta a rispettare le linee guida per mantenere il contenuto fresco e pertinente per i lettori
  • I temi e i plug-in rimangono aggiornati sulle ultime tendenze, offrendoti un design reattivo, supporto e-commerce e molto altro senza assumere uno sviluppatore
  • In casi di necessità, puoi contare su molti sviluppatori web WordPress disponibili per aiutarti ad apportare modifiche quando hai bisogno di un po ‘di aiuto tecnico
  • Aquistando un hosting, ricevi WordPress come componente aggiuntiva e gratuita